Ne sentiamo parlare ormai da prima delle festività, la manovra pensioni è stata approvata in Parlamento e in attesa del 19 gennaio, quando verrà discussa anche tra il Governo e le parti sociali, si iniziano a delineare le novità apparse in Gazzetta Ufficiale, che interessano una platea di 50mila persone. Quando e come si andrà in pensione nel 2023 La…
Con l’obiettivo di rendere le giornate sulla neve il più sicure possibile per tutti, ormai da quasi un anno è entrato in vigore il decreto legislativo 40 che prevede una stretta ai comportamenti irresponsabili sulle piste da sci. Con circa 5.782 km di piste presenti sul territorio nazionale, lo sci rappresenta da sempre uno degli sport amatoriali più apprezzati dagli…
Lo scorso mese la nostra Agenzia è salita sul podio della Gara Agenti 2021 – Agenzie TOP, organizzata nella suggestiva Abu Dhabi, guadagnandosi il terzo posto. Un riconoscimento di Generali Italia rivolto alle 30 agenzie a livello nazionale (su un totale di circa 1.350) che hanno raggiunto le migliori performance nel 2021. Il nostro Mauro Faccenda – premiato dal CMDO…
Lo scorso 28 novembre il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la ”Corporate Sustainability Reporting” (CSRD), una direttiva che punta a posizionare le informazioni relative alla sostenibilità delle imprese sullo stesso piano delle informazioni finanziarie. Più in particolare, secondo il Parlamento europeo, l’obiettivo primario della nuova disposizione in materia, è quello di contrastare il cosiddetto “greenwashing”, ovvero quel fenomeno che si…
Il tema del lavoro giovanile resta sempre molto discusso. Recentemente, il dibattito sulla difficoltà di trovare personale in diversi settori, ha generato pareri discordanti tra chi ritiene che i giovani abbiano poca voglia di lavorare e chi invece sostiene che le condizioni lavorative e gli stipendi siano troppo scarsi. Non siamo noi a dire quale dei due pensieri sia corretto…
I mesi di ottobre e novembre di quest’anno potrebbero passare alla storia come quelli più caldi in Italia e in alcune aree dell’Europa occidentale. Fattore positivo se si guarda al posticipo dell’accensione del riscaldamento in questo periodo di caro bollette, ma altrettanto preoccupante dal punto di vista della “salute” del nostro pianeta. I cambiamenti climatici in corso ci stanno mettendo…
Sono argomenti ormai all’ordine del giorno: inflazione, caro bollette e le conseguenze su imprese e famiglie. La guerra economica dichiarata dalla Russia, con l’obiettivo di ridurre le forniture di energia all’Europa, ha influito all’aumento dell’inflazione nell’area euro portandola fino al 10% (stime Eurostat). L’economia quindi rallenta, i tassi aumentano e le conseguenze sui portafogli degli italiani si fanno sentire. Con…
Praticità, riduzione dei tempi di attesa e tutela, la telemedicina oggi non è più fantascienza. La pandemia e le conseguenti esigenze emerse durante gli ultimi tre anni hanno dato una forte spinta all’utilizzo della tecnologia in ambito sanitario, facendo emergere nuove opportunità per la cura dei pazienti da remoto. I dati Guardando i dati post pandemia e gli investimenti attuali,…
Venerdì 16 settembre la nostra sede di Hub799 è stata avvolta da una grande festa in occasione dell’ufficializzazione della partnership con la ASD Bogliasco 1951, che si appresta ad iniziare la stagione di pallanuoto in Serie A1. A presentare l’evento la splendida Serena Garitta, che con la carica e l’allegria che la contraddistinguono, ha condotto la serata introducendo agli ospiti…
Gli indicatori di salute della popolazione anziana, oggi, sono in miglioramento. Fatta eccezione per le malattie croniche gravi, si vive più a lungo e le condizioni di salute sono di gran lunga migliorate. Tuttavia, se da una parte i nostri anziani stanno meglio, dall’altra abbiamo a che fare con una popolazione sempre più longeva. Il numero degli over 80 in…