Lo scorso 9 dicembre il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 31 marzo 2025 l’obbligo assicurativo rivolto alle imprese italiane, contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Ricordiamo che l’obbligo, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge 213/2023), è rivolto a: tutte le imprese con sede legale in Italia iscritte al Registro delle Imprese, escluso il settore…
Catastrofi naturali e protezione, ne avevamo già parlato e ora il tema sembra essere arrivato al Governo per una nuova manovra rivolta alle imprese. Secondo quanto emerso dal recente Festival delle Assicurazioni, l’Italia è tra i Paesi con il minor numero di assicurati contro i danni causati da eventi naturali, con solo 5 case su 10 assicurate e l’81% degli…
Alluvioni, violenti temporali, vento e grandine. Quest’estate il nostro Paese sembra essere stato sotto attacco dagli effetti dei cambiamenti climatici. E mentre gli esperti del settore forniscono spiegazioni e teorie, la conta dei danni da nord a sud si fa sempre più ingente. Eventi atmosferici come quelli recenti mettono a dura prova la popolazione e poiché in molti si sono…
I mesi di ottobre e novembre di quest’anno potrebbero passare alla storia come quelli più caldi in Italia e in alcune aree dell’Europa occidentale. Fattore positivo se si guarda al posticipo dell’accensione del riscaldamento in questo periodo di caro bollette, ma altrettanto preoccupante dal punto di vista della “salute” del nostro pianeta. I cambiamenti climatici in corso ci stanno mettendo…